- Anno Edizione: 2021
- Autore: Rod e Lucinda Heikell
- Collana: Portolani
- Formato: Brossura
- ISBN: 9788885719828
- Pagine: 296
FRANCIA MEDITERRANEA - II Edizione
Da Port Vendres a Menton
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea partendo da Port Vendres, al confine con la Spagna, per risalire fino a Menton al confine con l’Italia.
La Costa Azzurra ospita un numero cospicuo di porti e marina molto ben attrezzati, alcuni famosi a livello internazionale. Per coloro che amano gli ancoraggi, la scelta è veramente ampia, in particolare sono da non mancare i calanques della Provenza, splendide insenature serrate tra alte pareti rocciose che scendono a picco sul mare, un vero gioiello della natura. Un capitolo è dedicato alla navigazione nei canali interni, un vero dedalo di vie d’acque che offrono paesaggi indubbiamente affascinanti.
L’introduzione illustra l’area nel suo insieme, comprensiva dei servizi per il diporto, fauna e flora, cenni storici e un’ampia sezione dedicata al clima e alla meteorologia.
Ogni capitolo descrive dettagliate notizie di pilotaggio, eventuali pericoli, segnalamenti marittimi note specifiche sulla meteorologia, le possibili rotte e consigli utili da parte di un navigante con una pluridecennale esperienza in tutto il Mediterraneo. Numerose immagini “fotografano” in anteprima la baia o il marina che sarà scelto nella pianificazione della crociera. Tutti gli approdi e ancoraggi sono corredati dal relativo pianetto, molto utile per l’atterraggio. Non mancano i piani generali che riportano aree più ampie di navigazione.
Questo portolano fornisce tutti gli strumenti necessari per pianificare in sicurezza una crociera lungo le coste di quest’isola, cuore del Mediterraneo.


Rod Heikell
Neozelandese di origine, muove i primi passi nel mondo della vela navigando attorno alle sue coste a bordo di svariate barche. Si cimenta anche in alcune regate nel golfo di Hauraki, ma i risultati non sono molto brillanti.
Lascia la sua carriera accademica in Inghilterra e per pura curiosità acquista Roulette, uno sloop di 20’ in legno degli anni ‘50, con il quale scende in Mediterraneo. Collabora con una società charter fino a quando, del tutto inconsapevole della portata dell’impresa, si cimenta nella stesura di una guida nautica sulla Grecia. A questa ne seguono altre che descrivono le coste degli altri Paesi del Mediterraneo. Negli anni fa spola continuamente tra l’inghilterra e il Mediterraneo, compresa una discesa via acque interne nel Danubio fino alla Turchia a bordo di Rosinante, un Mirror Offshore di 18’. Nel 1996 porta la sua quarta barca, Tetra, nel Sud-Est Asiatico e nel ritorno effettua ricerche e perlustrazioni per la realizzazione del portolano Indian Ocean Cruising Guide. Oltre ad aver traversato l’oceano Indiano prima da ovest a est e poi nel rientro da est a ovest, ha effettuato quattro traversate atlantiche a bordo delle sue barche e ha navigato in altre parti del mondo con altre imbarcazioni.
Attualmente naviga nell’amato Mediterraneo assieme alla moglie Lu.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto